Dal 10 al 12 marzo sul tema “Migrare nel mondo, migrare da questo mondo”
TORNA “PAROLE FRA CONTINENTI”
Cuneo- Ritorna puntuale anche quest’anno dal 10 al 12 marzo, la nuova edizione di “Parole fra Continenti”.
L’appuntamento, dal titolo “Migrare nel mondo, migrare da questo mondo”, coniuga due temi di grande attualità: quello dei flussi migratori che si muovono nel mondo, riversandosi con numeri importanti anche in Europa e la ricorrenza dei sessant’anni del Trattato di Roma che aveva progettato un’Europa dove uno dei pilastri portanti fosse la libera circolazione delle persone.
Il 25 marzo prossimo, in Campidoglio a Roma, il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo Ue dovrà fare un bilancio in materia e chiarire quali saranno le politiche del futuro, in una stagione storica in cui crescono le dimensioni dei flussi migratori originati da guerre, povertà e disastri climatici e si erodono le libertà e i diritti delle persone. Una deriva che interessa non solo la politica e la società europea, ma anche altre regioni del mondo, come gli Stati Uniti del neo-presidente Donald Trump.
A problema globale soluzione globale, ma a partire da una presa di coscienza locale ed iniziative concrete sui nostri territori.
Su questi importanti temi si confronteranno responsabili e operatori di movimenti ispirati ai valori della giustizia e della solidarietà, convinti che la risposta non sta nell’impedire di “migrare in questo mon
do”, ma che la soluzione va ricercata nell’impegno a “migrare da questo mondo” di diseguaglianze e conflitti per approdare in un mondo più giusto per salvaguardare democrazia, solidarietà e pace in Europa e nel resto del mondo.